Oggi le persone accedono ai siti web di aziende, hotel, ristoranti e uffici dai più diversi dispositivi e in particolare da tablet, smartphone e PC. Per questo motivo è importante affidarsi a una agenzia web specializzata in Realizzazione siti web Roma vetrina , che conosca le tecniche per creare un sito che si adatta ai diversi dispositivi.
Realizzazione siti web Roma VETRINA : cosa significa?
Chi si occupa di Realizzazione Siti Web a Roma sa bene quanto sia fondamentale creare siti responsive. Cosa si intende con sito web responsive?
Un sito web vetrina è un sito che è progettato e sviluppato per adattarsi automaticamente alle diverse dimensioni dello schermo dei dispositivi mobili e dei desktop. In altre parole, il sito web si adatta alle dimensioni dello schermo del dispositivo in cui viene visualizzato, come smartphone, tablet, laptop o desktop.
Questo significa che il sito web è facile da leggere e navigare su tutti i dispositivi, senza dover ridimensionare o scorrere orizzontalmente per visualizzare l’intero contenuto. Un sito web vetrina è importante poiché i visitatori possono accedere al tuo sito da una vasta gamma di dispositivi e non vuoi perdere potenziali clienti solo perché il tuo sito non è accessibile o difficile da navigare su un determinato dispositivo. Inoltre, un sito web responsivo migliora l’esperienza dell’utente e può anche influenzare positivamente il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca.
In particolare Romaweblab si occupa di realizzazione siti web Roma vetrina che comprendono:
- Realizzazione siti web Roma Multilingua
- Realizzazione siti web a Roma creativi
- Realizzazione siti web Roma per Uffici
- Realizzazione siti web Roma per Ristoranti
- Realizzazione siti web Roma per Hotel
- Realizzazione Siti Web Roma Personalizzati
- Realizzazione siti web Roma per Professionisti
Quali sono i vantaggi del sito web vetrina e perché sceglierlo?
Chi si occupa di realizzazione siti web Roma consiglia di scegliere un sito web responsive per i tanti vantaggi offerti da questa tipologia di progetto.
- Migliora l’esperienza utente: un sito web responsive si adatta alle diverse dimensioni dello schermo dei dispositivi, migliorando l’esperienza di navigazione dell’utente. L’utente può accedere al tuo sito web su qualsiasi dispositivo, senza dover fare zoom o scorrere orizzontalmente per visualizzare il contenuto.
- Aumenta il tempo di permanenza sul sito: se l’utente ha una buona esperienza di navigazione sul tuo sito web, sarà più propenso a rimanere più a lungo sul sito e a esplorare più pagine.
- Migliora il posizionamento sui motori di ricerca: Google e altri motori di ricerca considerano la compatibilità mobile come un fattore importante per il posizionamento sui motori di ricerca. Un sito web responsive migliora la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca, il che significa che potresti ottenere più visite da utenti che cercano contenuti simili.
- Riduce i costi di sviluppo: con un sito web responsive, non devi sviluppare diverse versioni del tuo sito web per ogni dispositivo. Questo significa che puoi risparmiare sui costi di sviluppo e manutenzione del sito web.
- Migliora la conversione: un sito web responsive offre una migliore esperienza utente e rende più facile per gli utenti interagire con il sito web, che può portare a una maggiore conversione.
WordPress: il miglior CMS per creare siti vetrina
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più popolari al mondo ed è anche un’ottima scelta per creare siti web vetrina . Ecco alcuni motivi per cui WordPress è il miglior CMS per creare siti web vetrina :
- Ampia selezione di temi responsive: WordPress offre una vasta selezione di temi responsive gratuiti e premium, che ti consentono di scegliere il design perfetto per il tuo sito web. Inoltre, molti temi sono personalizzabili e ti consentono di modificare l’aspetto del sito web senza conoscenze di programmazione.
- Plugin di ottimizzazione per dispositivi mobili: ci sono numerosi plugin disponibili su WordPress che puoi utilizzare per ottimizzare il tuo sito web per i dispositivi mobili. Questi plugin possono aiutare a migliorare la velocità del sito web, rendere il sito web compatibile con i dispositivi mobili e persino offrire funzionalità specifiche per i dispositivi mobili, come la possibilità di fare clic per chiamare.
- Facilità d’uso: WordPress è facile da usare e non richiede competenze di programmazione per la creazione di siti web. Anche le persone che non hanno mai creato un sito web possono utilizzare WordPress per creare un sito web professionale e responsivo.
- Supporto della comunità: WordPress ha una grande comunità di utenti e sviluppatori che possono offrire supporto e consigli su come creare e gestire un sito web responsivo.
Preventivo per la creazione sito web vetrina
Il preventivo per la creazione di un sito web vetrina a Roma va dai 600€ ai 4000€ e la differenza di costo dipende dalla complessità del progetto, dal numero di pagine, dalle funzionalità base e avanzate presenti. Nel caso di un ecommerce concorrono a far aumentare il costo del progetto anche il numero di prodotti da caricare sul sito, mentre nel migliore preventivo è sempre presente l’attività SEO per ottenere il migliore posizionamento del sito sui motori di ricerca.
Contatta Romaweblab e affidaci la realizzazione sti web Roma vetrina e la realizzazione siti web Roma con WordPress.