You are currently viewing Realizzazione siti internet per montascale

Realizzazione siti internet per montascale

I montascale, anche detti servoscale, rappresentano degli alleati indispensabili per l’autonomia quotidiana. Quando, infatti, si soffre di disabilità motorie o difficoltà di deambulazione più o meno importanti, la libertà di spostamento può risultare seriamente compromessa. Anche dentro le mura della propria stessa casa, se questa è a più piani! Tale limitazione si traduce spesso in una diminuzione del tono dell’umore e, in definitiva, in un peggioramento della qualità della vita.

 

Ma l’acquisto di un montascale può davvero fare la differenza! Consentendo, infatti, di spostarsi in sicurezza tra un piano e l’altro − anche senza bisogno di accompagnatori −, garantisce la possibilità di condurre una vita autonoma anche in età avanzata, anche in presenza di handicap motori.

E in una società in cui l’età media della popolazione va via via aumentando, i servoscale diventano degli ausili sempre più necessari anche all’interno delle strutture pubbliche, dove le barriere architettoniche non sono più tollerabili!

 

Peraltro, oggi è anche possibile fruire di agevolazioni fiscali abbastanza consistenti per comprarne e installarne uno.

 

Scopriamo, allora, qualcosa di più sul mondo dei montascale.

 

Quanti montascale, quali montascale

 

I servoscale sono dei dispositivi pensati per trasportare persone e/o oggetti (come le sedie a rotelle) da un piano all’altro di un edificio, passando per l’interno o per l’esterno di esso. Sono dotati di motori elettrici, e possono percorrere scale dritte o con curve, ad una o più rampe. Ma la distinzione principale è probabilmente quella fra montascale a poltroncina e montascale a pedana.

Servoscale a poltroncina

 

I primi sono essenzialmente costituiti: da una sedia imbottita non troppo ingombrante, che può essere inclinata tramite appositi comandi secondo le esigenze − ad esempio per agevolare l’accomodamento o l’alzata della persona trasportata −; da un poggiapiedi e, naturalmente, da una guida. I montascale a poltroncina rappresentano la scelta ideale per tutti coloro che sperimentano ridotte capacità motorie o problematiche articolari, neurologiche o muscolari che li rendono insicuri nel salire i gradini autonomamente.

Servoscale a pedana

 

I montascale a pedana − o montascale a piattaforma − sono invece indicati per le persone che utilizzano una sedia a rotelle. Si compongono sostanzialmente di una piattaforma in robusto metallo, di una spalliera e delle barriere a cui appoggiarsi. Si muovono anch’essi lungo un binario tramite un sistema di ancoraggio con viti solidissime, e sono provvisti di sistemi di sicurezza che ne impediscono l’attivazione accidentale. I montascale a pedana prezzi generalmente superiori a quelli dei servoscale a poltrona.

Servoscale per esterni

 

Esistono, poi, anche i montascale da esterno, pensati per offrire alle persone con ridotta mobilità un’autonomia ancora più ampia, permettendo loro di accedere anche agli spazi esterni alle abitazioni. Questi hanno una struttura più robusta e sono costruiti con materiali ancora più solidi di quelli che compongono i servoscale per interni, in modo da poter resistere a lungo agli agenti atmosferici.

 

Caratteristiche tecniche, sicurezza, prezzi

 

Tutte le tipologie di servoscale sono azionabili e controllabili direttamente dalla persona trasportata attraverso gli intuitivi pulsanti di un telecomando: possono quindi essere fermati in qualsiasi momento lo si decida (per esempio, in caso di malore). La maggior parte di essi è inoltre dotata di speciali sensori di prossimità, che segnalano la presenza di eventuali ostacoli lungo il tragitto e arrestano, di conseguenza, il motore. In caso, poi, di momentaneo distacco della corrente elettrica, i montascale sono comunque in grado di terminare la loro corsa grazie alla presenza di batterie di emergenza capaci di alimentare il motore. L’installazione di un montascala non richiede, di solito, più di una giornata di lavoro.

 

All’interno dell’universo montascale, è comunque presente una immensa varietà di modelli che differiscono per dimensioni, funzionalità e grado di accessorizzazione. E, naturalmente, per i prezzi.

 

La scelta di quello più adatto va operata tenendo conto tanto delle esigenze personali dei fruitori quanto delle dimensioni e delle caratteristiche degli immobili in cui dovrà essere installato. A questo scopo, si consiglia di commissionare dei sopralluoghi ad esperti del settore.

Lascia un commento